VETTE IN TRENO: PANORAMI E SOGNI - CODICE ITINERARIO: TN3CHS320
2 giorni 1 notte
Nei periodi invernali il trenino non sale al Pilatus Kulm, ma a/r in cabinovia
1° giorno
Partenza da Lucerna con il battello in direzione Alpnachstad.
Si compie un’escursione molto affascinante sul Lago dei Quattro Cantoni (durata 90 minuti circa). Arrivati ad Alpnachstad si prosegue a bordo del treno a cremagliera più ripido al mondo con una pendenza del 48% fino al Pilatus Kulm situato a 2.132 m.s.l.m. (durata 40 minuti circa).
Il monte Pilatus colpisce per la sua vista a 360° su Alpi e laghi. La vista panoramica è davvero imponente e offre uno spettacolo unico in ogni periodo dell’anno.Drink di benvenuto, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno
Dopo la prima colazione tempo a disposizione e discesa dal Pilatus Kulm fino a Frakmuntegg a bordo di una cabinovia (circa 6 minuti). Successivamente si prosegue il viaggio a bordo di una teleferica fino a Kriens (circa 30 minuti). Si rientrerà a Lucerna con il bus di linea (circa 15 minuiti) dove sarà possibile visitare questa splendida cittadina adagiata sul Lago dei Quattro Cantoni.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione